Oil & non OIL - S&TC è la mostra dedicata alle industrie del carburante, del gas e dei mezzi di trasporto: stazioni di servizio, attività non-oil, carburanti alternativi, stoccaggio del combustibile e trasporti.
La quindicesima edizione di Oil&nonoil-S&TC si svolgerà in un periodo in cui saranno possibili le prime valutazioni sugli effetti delle iniziative legislative e commerciali che stanno cambiando la rete. Sempre più rilevanti le scelte strategiche di grandi e piccoli retisti. Veronafiere punta a un evento di valore internazionale. Convegni, seminari e workshop per approfondire l’analisi dei temi al centro dell’interesse degli operatori.
E’ in programma dal 24 all’ 26 novembre di quest’anno a Veronafiere la quindicesima edizione di Oil&nonoil –Stoccaggio &Trasporto Carburanti, unico appuntamento nazionale per tutti gli operatori della filiera dei carburanti liquidi e gassosi.
L’area di interesse commerciale della fiera è, però, più ampia, poiché di anno in anno, seguendo e interpretando l’evoluzione del settore, Oil&nonoil ha fissato l’attenzione sulle energie per la mobilità e i servizi per l’automobilista.
«Dal 2012, abbiamo scelto di rafforzare l’asset delle nostre manifestazioni dedicate all’automotive e alla logistica – spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere S.p.a. –, presidiando con Oil&nonOil un comparto strategico come quello dei carburanti (fossili e non) e delle stazioni di servizio. È un settore caratterizzato da una profonda riorganizzazione e proprio in quest’ottica la rassegna si pone come evento business ma in grado anche di affrontare questa evoluzione e tutti i temi importanti connessi all’energia e all’innovazione tecnologica, alla mobilità delle persone e delle merci, ai loro effetti sulla produzione, sull’ambiente e sulle comunità».
La manifestazione specchio del cambiamento
Il 2021 sarà un anno di radicali cambiamenti per tutto settore e ad ottobre si potranno tracciare i primi bilanci degli effetti sulla rete delle riforme, degli interventi legislativi e dei cambiamenti di protagonisti sulla scena del mercato italiano dei carburanti e delle energie per la mobilità.
Nel corso dell’anno osserveremo cambiare il volto del settore, sempre più modellato dalla visione strategica e dalle scelte dei retisti grandi e piccoli, da AG Group fino ai proprietari di pochi impianti.
Assisteremo a un giro di vite sull’illegalità grazie al provvedimento di contrasto alle frodi nella distribuzione? Quale configurazione assumerà la rete sotto l’effetto della legge concorrenza che condurrà alla chiusura degli impianti incompatibili? L’installazione di punti di erogazione GNL e di ricarica elettrica rispetterà gli obiettivi programmati dalla Dafi? Quale vento di innovazione porteranno nel non oil i nuovi protagonisti che hanno sostituito Esso e Total-Erg nella distribuzione? Quali scelte organizzative adotteranno gli indipendenti e quanto crescerà il loro peso nel mercato? Queste temi e queste domande saranno il “carburante” di Oil&nonoil 2018 dove il confronto su analisi, bilanci e prospettive si intreccerà con le proposte tecnico commerciali per il rinnovamento strutturale delle stazioni di servizio.
Filiera del lavaggio
La filiera industriale dell’autolavaggio (impianti, prodotti chimici, attrezzature complementari, spazzole, depurazione…), dopo anni di difficoltà, sta vivendo un periodo di vivace ripresa, Oil&nonoil si propone di essere un momento di verifica e di rilancio per produttori e operatori.
Convegni, seminari e workshop
Format che vince non si cambia: l’organizzazione dei convegni ricalcherà quella delle precedenti edizioni.
I temi saranno dettati dall’attualità e dai suggerimenti delle associazioni più rappresentative, delle aziende espositrici, dei patrocinatori e dei media partner.
Se viene dall'area Alpe-Adria (Austria, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Kosovo o Albania) Turchia o Polonia e vuole esporre a OIL & non OIL o ottenere l'invito per una visitaprofessionale, ci contatti e saremo lieti di assisterla.
Contattaci per qualsiasi domanda o informazione, risponderemo il prima possibile
I campi con * sono obbligatori!
Per gli espositori:
Matjaž Žigon, M.Sc.
Tel.: +386 1 3307890
Mob.: +386 41 395 377
E-mail: matjaz@mz-consulting.org
Per i visitatori:
Sabina Šparemblek Brenčič
Tel: +386 1 7509490
E-mail: info@mz-consulting.org
2023 Calendar
MARCA - Bologna 18-19 January 2023
SIGEP - Rimini 21-25 January 2023
HOMI - Milano 26-29 January 2023
TISE - The International Surfaces Event Las Vegas 31 January-2 February 2023
FIERAGRICOLA Tech - Verona 1-2 February 2023
Bit - Borsa Internazionale del Turismo - Milano 12-14 February 2023
Horeca Next - Pordenone 13-15 February 2023
Aquafarm/Novel Farm - Pordenone 15-16 February 2023
HOMI Fashion&Jewels - Milano 17-20 February 2023
MYPLANT & GARDEN - Milano 22-24 February 2023
Ortogiardino - Pordenone 4-12 March 2023
Italia Legno Energia - Arezzo 9-11 March 2023
Vinitaly - Verona 2-5 April 2023
Enolitech - Verona 2-5 April 2023
Sol & Agrifood - Verona 2-5 April 2023
Samoter & Asphaltica - 3-7 May Verona 2023
Wine to Asia - Shenzhen 11-13 May 2023
TUTTOFOOD - Milano 8-11 May 2023
ZOOMARK - Bologna 15-17 May 2023
RIMINIWELLNESS - Rimini 1-4 June 2023
SANA - Bologna 7-10 September 2023
Wine South America - Brasil 12-14 September 2023
Marmomac - Verona 26-29 September 2023
SUN Beach&Outdoor Style - 11-13 October 2023
SIA Hospitality Design - 11-13 October 2023
HOST - Milano 13-17 October 2023
IBE - Rimini 24-25 October 2023
FIERACAVALLI - Verona 9-12 November 2023
Ecomondo - Rimini 7-10 November 2023
RIVE - Pordenone 8-10 November 2023
SICUREZZA - Milano - 15-17 November 2023
MADE EXPO - Milano 15-18 November 2023
Global Elevator Exhibition - Milano - 15-17 November 2023
Ecocasa - Pordenone 2023
2024 Calendar
FIERAGRICOLA - Verona 31 January-3 February 2024
Samuexpo - Pordenone 1-3 February 2024
Progetto Fuoco - Verona 28 February-2 March 2024
Transpotec - Milano 8-11 May 2024
Exposanità - Bologna May 2024
Next Mobility Exhibition - 23-25 October 2024
Xylexpo - Milano October 2024
Cucinare - Pordenone 2024
Radioamatore Hi-Fi car - Pordenone 2024
2025 Calendar
IPACK-IMA - Milano 27-30 May 2025
Il nostro sito usa cookies per una migliore fruizione da parte degli utenti
Continuando a navigare nel nostro sito, lei accetta l'uso di cookies da parte nostra, i quali ci aiutano a fornirle una miglire esperenzia nel nostro sito web. Usiamo Google Analytics per le nostre analisi il quale installa cookies per questo scopo (delete GA cookies). More about cookies.